SCOPRI LE NOSTRE ATTIVITA'

image
image

Un corso unico, con 5 relatori per 15 partecipanti. 60% della didattica in esercitazioni pratiche, tante sistematiche endodontiche e tutte le tecniche disponibili sul mercato.

SCOPRI  

image

Ad Ottobre '24 un nuovo corso con un nuovo ospite. Il dottor Zaffarano insieme ai nostri soci Balocco e Bucci affronteranno in un weekend tutti i protocolli di gestione del paziente pediatrico: Come eseguire un trattamento endodontico in un dente deciduo, in un permamente con apici immaturi e come fare diagnosi intercettiva di malocclusioni o scorretti rapporti scheletrici

RICHIEDI INFORMAZIONI  

image

Un weekend di condivisione dei protocolli di r estauro post-endo e di come eseguire un corretto restauro posteriore indiretto. Quando e come inserire un perno, come eseguire una rilocazioni di un margine profondo e quando preferire un allungamento, la scelta dei materiali e l'utilizzo di un flusso digitale
Saranno con noi due cari amici di ShapeIT, il dottor Emanuele Bergantin socio attivo AIC ed AIE ed il Dr Riccardo Dosoli socio attivo AIE. I corso sarà coordinato dal dottor Piccotti. RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form e richiedi informazioni sulle nostre prossime attività.

Aggiornarti non è mai stato così facile.

Inserisci i tuoi dati

Fai attenzione alla casella Spam, salva il nostro indirizzo tra i tuoi contatti, così da non perdere nessuna comunicazione!

CHI HA FREQUENTATO I NOSTRI CORSI DICE:

Le testimonianze di chi ha già scelto SHAPE IT per un corso di Endodonzia

image

Luca Giboli

Odontoiatra - Milano

"Un corso validissimo"

image

Armando Gizzi

Odontoiatra - Pescara

"Consiglio a chiunque, sia più esperto sia neolaureato, di iscriversi a questo corso"

image

Marianna Attolico

Odontoiatra - Ferrara

"Ho scelto Shape It per provare tantissimi strumenti e tante tecniche di otturazione"

Il team di SHAPE IT

image

Gianluca Fumei

Da oltre 20 anni mi occupo esclusivamente del recupero e mantenimento dell’elemento dentario mediante tecniche endodontiche e restaurative improntate alla mini-invasività grazie alla integrazione nella pratica clinica del microscopio operatorio.

Da 10 anni mi occupo di formazione in campo endodontico in ambito universitario e privato.

image

Fabio Piccotti

Il mio obiettivo è quello di offrire trattamenti di qualità finalizzati al mantenimento dell’elemento dentario

La mia attività non si limita alla sola endodonzia e questo mi ha reso un esperto nel processo decisionale utile alla scelta se mantenere un elemento anche gravemente compromesso piuttosto che sostituirlo con un impianto

Relatore in Italia e all’estero su temi quali endodonzia, microscopia e odontoiatria minimamente invasiva

image

Marco Bucci

Il mio focus è il mantenimento dell’elemento dentario mediante terapie microinvasive focalizzate sull’endodonzia. Nella mia pratica clinica mi occupo esclusivamente di endodonzia/conservativa ed ortodonzia. Dal 2012 faccio parte del team del reparto Universitario dell’Istituto Stomatologico Italiano a Milano, diventando nel tempo responsabile della parte clinica e formativa endodontica. Dal 2017 sono Professore a Contratto presso L’Università degli Studi di Milano.

image

Andrea Balocco

Da 12 anni ho dedicato la mia pratica professionale in modo esclusivo all’endodonzia e alla conservativa diretta e indiretta.

Dal 2014 lavoro quotidianamente con l’ausilio di microscopio operatorio; all’attività clinica alterno quella di formatore in corsi di endodonzia, sia in formula classica che “one-to-one”, e quella di lecturer nel contesto di eventi culturali dedicati all’endodonzia in Italia e all’estero.

image

Giacomo Suardi

Una forte passione per l’Endodonzia clinica sempre improntata al pragmatismo.

Attualmente il mio focus sono i ritrattamenti complessi e il recupero di denti fortemente compromessi.

Da 21 anni mi occupo in esclusiva di Endodonzia e Conservativa e mi sono specializzato in questi settori seguendo 2 Matser di II livello all'Univeristà di Torino

Dal 2015 ho introdotto il microscopio nella mia pratica clinica

Iscriviti alla newsletter per non perdere nessuna novità